sabato 21 novembre 2015

Kughelhupf

Ogni volta che mi imbatto sulla foto di questo dolce o lo vedo nella vetrina di una pasticceria mi viene voglia di provare a realizzarlo.
Sono attirata dalla morbidezza e dal fatto che lievita moltissimo.
Fino a ora non avevo mai provato a realizzarlo. Mi spaventava il procedimento o forse mi sembrava impossibile poter preparare questo dolce in casa. Allora ho studiato la ricetta e ho scelto di nuovo una di quelle di Paoletta di Anice e Cannella. E mi sono cimentata. Ecco il risultato….


Ingredienti
300 gr di farina W 350
150 gr di burro
50 gr di latte
75 gr di acqua
75 gr di zucchero
10 gr di lievito di birra
2 uova e 2 tuorli
5 gr di sale
1 cucchiaino di miele
scorza di arancia

Mescolare acqua tiepida, lievito, 75 gr di farina  e miele e lasciar riposare per 45 min coperto da pellicola.
Successivamente unire gli albumi e la restante farina alternandola con il latte. Aggiungere il sale e incordare usando la foglia.
Unire i tuorli 1 per volta avendo cura di aggiungere un tuorlo solo quando il precedente si è riassorbito alternando con lo zucchero in due volte.
Aggiungere il burro morbido poco per volta e la buccia d'arancia. Quando l'impeto è incordato, terminare la lavorazione con il gancio per pochi minuti.
Far lievitare in una ciotola coperta per 40 min e poi riporre in frigo per 6/8 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, estrarre dal frigo e lasciare riposare a temperatura ambiente 30 min.
Dare le pieghe all'impasto per ottenere una massa compatta e, con la chiusura posta in basso, trasferire l'impeto nello stampo precedentemente imburrato.
Quando l'impasto avrà raggiunto il bordo dello stampo, infornare in forno caldo a 180° per circa 30 min avendo cura di controllare che non bruci.
Con una tazza di te o a colazione è davvero buono!
 

Nessun commento:

Posta un commento