La torta deve il suo nome alla regina Victoria la quale regnò a lungo sul Regno Unito dal 1837 al 1901. La Victorian Age è considerata un’era d’oro, in quanto furono introdotte svariate innovazioni. La Victoria Sponge fu inventata proprio per accompagnare una di queste innovazioni ovvero l’introduzione dell’ Ora del Tè - Tea Time. L’idea partì dalla Regina Victoria stessa che organizzava dei tea parties dove i suoi ospiti dovevano peraltro mantenere un certo dress code molto formale. La predilezione per i dolci della regina fece si che le piccole sponge che accompagnavano il tè diventassero il suo dolce preferito. E come si conviene presero il nome di Victoria Sponge Cake; che rappresentò quindi l’accompagnamento per eccellenza al tè e così è tuttora. La Victoria Sponge Cake o Victoria Sandwich era costituita da due soffici sponge sovrapposte farcite (come un sandwich appunto) con confettura di lamponi e “double cream” montata. Divenne presto di gran moda al punto da essere considerata il metro di giudizio anche per le preparazioni casalinghe.
Ecco la mia versione della Victoria Sponge Cake, io l'ho realizzata con una piccola variante nella farcia, invece di fare una crema al burro o al mascarpone, ho utilizzato il formaggio Philadelphia. Risultato davvero buono!
Ecco la mia versione della Victoria Sponge Cake, io l'ho realizzata con una piccola variante nella farcia, invece di fare una crema al burro o al mascarpone, ho utilizzato il formaggio Philadelphia. Risultato davvero buono!
Ingredienti:4 uova
Burro (pari peso uova)
Zucchero (pari peso uova)
Farina (pari peso uova)
8gr lievito
Confettura di lamponi q.b. e lamponi freschi
Crema al mascarpone e panna
250gr mascarpone (io ho usato il Philadelphia)
250gr panna da montare
50gr zucchero al velo
Zucchero a velo per decorare e lamponi freschi
Burro (pari peso uova)
Zucchero (pari peso uova)
Farina (pari peso uova)
8gr lievito
Confettura di lamponi q.b. e lamponi freschi
Crema al mascarpone e panna
250gr mascarpone (io ho usato il Philadelphia)
250gr panna da montare
50gr zucchero al velo
Zucchero a velo per decorare e lamponi freschi

Preriscaldate il forno a 180°.
Sbattete lo zucchero e il burro fino ad ottenere un composto cremoso e morbido. Sbattete le uova a parte e poi aggiungetele al composto di burro e zucchero un poco per volta per non fare impazzire la crema.
Setacciate farina e lievito e incorporate all’impasto con un cucchiai.
Dividete il composto equamente in due teglie da 20 cm precedentemente imburrate e infarinate e cuocete in forno per circa 20-25. (prova stecchino)
Lasciate raffreddare direttamente nelle teglie. Nel frattempo preparate la crema.
Montate insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema morbida e corposa.
Una volta raffreddate le sponge, spalmate sulla superficie di una delle due (quella scelta come base) la confettura ed i lamponi, sulla base dell’altra, la crema. Sovrapponetele come un sandwich. Spolverate la superficie con dello zucchero al velo e servite con una calda tazza di tè.
Nessun commento:
Posta un commento