mercoledì 18 novembre 2015


Croissant di pan brioche

Dopo una breve pausa riprendiamo con il nostro blog…. Ci siamo fermate un pochino per pensare se quest'avventura iniziata per gioco potesse avere un seguito. E perché no? Certo, gli inizi di ogni storia sono sempre un' incognita ma ogni storia merita di essere vissuta per sapere come andrà a finire. E allora eccoci. Quale miglior ricetta per riprendere se non quella dei croissant?
Io però ho scelto quelli soffici di pasta brioche. Sono quelli che preferisco.



Certo, anche quelli francesi o quelli sfogliati sono buonissimi. Questi però li adoro. Forse per la loro morbidezza o forse per il profumo….
Ho scelto di riprodurre la ricetta di Paoletta con una piccola variante sul quantitativo di zucchero.
Infatti, la ricetta proposta non è particolarmente dolce e l'impasto si presta bene anche per preparazioni salate o per panini da buffet. Io, invece, volevo proprio una brioche dolce con l'interno di marmellata.


Ingredienti


Per il lievitino
g 150 di farina*
g 90 di acqua
g 20 di lievito di birra
Impastare velocemente e fare riposare per 50-60' fino al suo raddoppio coperto a temperatura ambiente.


Per l'impasto

g 350 di farina* 
g 50 di acqua
g 100 di burro ammorbidito a temperatura ambiente
2 uova
g 70 di zucchero
g 10 di sale


 *(Io ho usato la Caputo tradizionale)

Procedimento

Per impastare ho usato la planetaria. 

Fare un impasto  con il resto degli ingredienti usando la foglia e lavorlo bene. Inserire il lievitino e  lavorarlo finchè non ci saranno più striature bianche, il che indica che i due impasti si sono già completamente amalgamati (ci vogliono almeno 10').
Mettere in una ciotola unta di burro e farlo lievitare per 1 ora e 1/2 1 ora e 45.

Rovesciare sul tavolo e formare i cornetti. Farcire con marmellata (io ho usato quella di mele cotogne) o di crema al cioccolato. Coprire con  un panno umido e far lievitare per altri 40'-50'.

Pennellare con  delicatezza con un uovo intero sbattuto e cuocere a 180° statico per circa 15' o fino a completa doratura.




E questo il risultato. Iniziare la domenica con una brioche così, mette il sorriso….


Nessun commento:

Posta un commento