Passate le feste, tutti a dieta! E invece no. Io vado un po' controcorrente.
Zeppole con crema chantilly. Perché questa scelta? Perché quando mi capita di far cena in un ristorante e vedere che tra i dessert ci sono le zeppole, io non resisto.
E così è di nuovo capitato. E non mi sono accontentata di mangiarne una a cena, ho deciso di prepararle a casa e di farcirle con crema chantilly, la mia preferita.
In effetti la pasta choux non è difficile da preparare, a patto di rispettare alcuni accorgimenti.
Ho letto che ci sono diverse versioni, fritte o al forno. Con farcia di crema pasticcera aromatizzata al limone o crema chantilly; ne ho viste anche ripiene di ricotta ma per me la versione tradizionale è quella migliore. Io preferisco quelle cotte in forno. Adoro guardarle mentre gonfiano a dismisura, diffondendo il loro profumo. E guardate come sono belle appena sfornate!
Per ottenerle soffici e ben asciutte all'interno ho imparato che è preferibile la cottura in forno statico e che, poco prima della fine della cottura, è necessario aprire per qualche secondo lo sportello del forno e far uscire il vapore. In questo modo l'interno non rimane umido e la zeppola mantiene la soffice fragranza.
Ecco la ricetta che ho utilizzato:
Ingredienti per 25 zeppole
185 gr di acqua
25 gr di latte
165 gr di burro
5 uova intere
175 gr di farina 00
un pizzico di sale
Come procedere
In una pentola versate acqua, latte, sale e burro tagliato a tocchetti. Fate sciogliere il burro a fuoco medio fino a sfiorare l'ebollizione. Allontanate la pentola dal fuoco e aggiungete la farina in una volta sola per evitare la formazione di grumi.
Girate velocemente con un cucchiaio di legno, rimettete la pentola sul gas e fate cuocere fino a quando l'impasto si stacca dalle pareti.
Versate l'impasto in planetaria e avviate con la foglia a velocità medio-bassa per ridurre la temperatura dell'impasto. Quando l'impasto è tiepido, aggiungete le uova una alla volta avendo cura di aggiungere l'uovo successivo quando il precedente è stato completamente riassorbito.
Quando avete inserito l'ultimo uovo la consistenza dell'impasto è simile a quello della crema pasticcera.
A questo punto inserite l'impasto in un sac à poche con bocchetta a stella.
Adagiate della carta da forno sulla teglia di cottura e formate delle ciambelle di 3 cm circa di diametro che siano un po' distanti tra loro poiché in cottura gonfieranno.
Infornare a 200° per circa 20 minuti (le zeppole dovranno risultare gonfie e dorate). Dopo la cottura attendete 10 min prima di sfornarle e lasciate lo sportello del forno un po' aperto per far fuoriuscire il vapore.
Quando le zeppole si sono raffreddate, farcitele con crema e spolverate con zucchero a velo.
Per la crema io ho usato questa ricetta:
Ingredienti
500 gr di latte
3 tuorli d'uovo
70 gr di zucchero
zeste di limode
40 gr di amido di mais
200 gr di panna montata
Come procedere
Montare i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi e spumosi quindi aggiungete l'amido e le zeste di limone.
Nel frattempo mettete sul gas il latte e quando vedete che sta quasi per bollire, togliete il latte dal fuoco e versate la crema di uova in un'unica volta. Rimettete sul gas e quando ricomincia il bollore, mescolate velocemente con una frusta a mano fino a quando la crema non si addensa.
Lasciate raffreddare e aggiungete la panna montata.
Farcite le zeppole e…godetevi questa leccornia!