Giovedì scorso ho deciso di dedicare qualche ora alla cucina. Il risultato una torta e dei biscotti. La torta è nata dalla necessità di utilizzare dei datteri che avevo a casa, magari anche voi ne avete di avanzati dalle feste natalizie. Così ho cercato in rete spunti ed idee per trasformarli nell'ingrediente principale.
250 di datteri (io ho utilizzato quelli bio e già snocciolati)
150 di farina integrale
50 gr dì cacao in polvere (alce nero)
2 uova
1 cucchiaino di lievito
1 bicchiere di latte (ho utilizzato latte di mandorla)
100 gr di noci (anche quelle brasiliane)
70 gr di zucchero di canna
un pizzico di sale
procedimento: sminuzzate i datteri aiutandovi con robot da cucina se lo avete oppure a mano, tritate gossolanamente le noci e tenete tutto da parte. Frullate le uova con lo zucchero e il latte, e poi incorporate agli ingredienti secchi. Se vi piace potete aggiungere pò di cannella o della buccia d'arancia grattuggiata.
Infornarte a 180° per 30 minuti, ma verificate sempre la cottura. Il risultato è davvero piacevole, e vale la pena provare!!
Come si vede nelle foto ho fatto anche dei classici biscottini da the, davvero golosi... in realtà si può utilizzare anche come frolla, infatti è la base per fare la buonissima Torta Linzer (https://it.wikipedia.org/wiki/Torta_Linzer)
115 gr di farina tipo 1
75 gr di zucchero a velo
75 gr di farina di mandorle
125 di burro (io utilizzo sempre occelli)
1 uovo intero ed 1 tuorlo
vaniglia e cannella (nella ricetta diceva anche polvere di chiodi di garofano, ma io non l'ho messa)
zest o buccia di limone grattuggiato che dir si voglia
procedimento:

Nessun commento:
Posta un commento