I ramassin sono un tipo di prugna piccola ma dolcissima e per la sua dolcezza si presta a molte preparazioni.
Io ho voluto farne una crostata un po' rustica, senza burro, con grano saraceno e con l'uso di yogurt nell'impasto della frolla. Il risultato è una frolla un po' più morbida. Il sapore è ottimo, esaltato dalla frutta.
Il profumo che si è diffuso in casa durante la cottura: sublime!!!
Ecco la ricetta:
Per la frolla
150 gr di grano saraceno
200 gr di farina 00
100 gr di zucchero di canna
100 gr di yogurt greco allo 0%
50 gr di olio di oliva
1 uovo intero
1 tuorlo
1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci
La buccia di un limone bio grattuggiata
Ho impastato tutti gli ingredienti insieme e lasciato riposare 4o minuti in frigo.
Successivamente ho lavato e denocciolato i ramassin.
Con la pasta frolla ho formato un disco, rivestito una tortiera da 30 cm e riempito di ramassin. Ho chiuso la crostata con le solite striscioline di pasta incrociate e via, in forno a 180° per 40 minuti.
Con la dose utilizzata mi è avanzato dell'impasto per un'altra tortiera: vorrà dire che preparerò subito un'altra crostata.
Stamattina a colazione mi sono deliziata con una fetta di questa torta: buonissima. Adesso si, mi sento in vacanza!
Nessun commento:
Posta un commento