Adoro il riso, che si offre a noi in tantissime varianti, oltre al classico bianco. Soprattuto se integrale, così da poter utilizzare tutti i nutrimenti che porta con sè...http://bello-buono-d.blogautore.repubblica.it/2015/04/13/le-5-tipologie-di-riso/
Questo della foto è un riso venere con verdure e mandorle; ecco come l'ho preparato io:
il riso venere deve cuocere circa 40 minuti, potete anche cuocerlo il giorno prima e conservarlo in frigo dentro un contenitore.
Ho fatto soffriggere il olio evo una cipolla rossa di tropea, ho aggiunto zucchine e carote ed una mela tagliate a brunoise http://it.wikihow.com/Tagliare-Professionalmente-le-Verdure, la mela meglio se asprina tipo granny smith, da aggiungere per ultima. Quando faccio le verdure da accompagnare al riso in genere utilizzo la salsa di soia bio per salare, ma è un mio gusto personale. Non cuocete troppo le verdure, meglio lasciarle croccanti. A questo punto possiamo aggiungere il riso e lasciarlo insaporire con le verdure.Per ultimo ho aggiunto delle mandorle tostate leggermente tritate. Impiattato con il coppapasta per dargli forma ed una spolverata di semi di sesamo tostati. Buon riso!
Nessun commento:
Posta un commento