![]() |
Oggi giornata proficua! Dopo tanto tempo ho preparato un dolce semplice e
gustoso. Il Far Breton,
originario della bellissima e piovosa Bretagna,
zona nord ovest della Francia. Ecco la ricetta...
Ingredienti:
120 gr di farina 00
100 gr di zucchero di canna
500 ml di latte
(volendo si può fare 400 di latte e 100 di panna) 150 gr di prugne denocciolate e messe a macerare nel rum o cognac 3 uova Scorza di limone grattugiato non trattato 1 bacca di Vaniglia 1 pizzico di sale Procedimento: Preriscaldate il forno a 180°C e imburrate lo stampo. Fate macerare le prugne nel rhum. Incidete per la lunghezza la baca di vaniglia e ricavatene la polpa e unitela allo zucchero. In una ciotola mischiate lo zucchero (con la vaniglia) la farina e il sale. Aggiungete le uova e sbattete bene sino ad ottenere un bel composto liscio. Unite poco a poco il latte evitando di formare dei grumi. Scolate le prugne e conservate il rhum, il quale andrà aggiunto all'impasto. Disponete le prugne sul fondo della teglia, quindi andate a riempire lo stampo. Infornate a 180°C per circa 1h circa (valutate a seconda del vostro forno) Servite solo quando non è più caldissima, spolverizzate con zucchero a velo |
Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che egli passa sotto il vostro tetto. Anthelme Brillat-Savarin
venerdì 4 settembre 2015
Far Breton
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento